11 Jul ChocoThriller, omaggio al cinema noir
Cos’hanno in comune il cinema noir, cupo e drammatico, e la ricetta del salame di cioccolato? Il tavolino di un bar di Amsterdam, i ricordi dei film di Hitchcock, la passione per la serie tv Dexter. E un sottobicchiere usato come block notes. È nata così l’idea che ci ha portati a creare ChocoThriller. Un video che aveva lo scopo di mostrare in modo ironico la preparazione del salame di cioccolato, dolce tipico della tradizione italiana che il nostro amico e food-designer Pasquale Pontillo ha rivisitato con un gusto moderno e accattivante.
Il risultato ci ha davvero soddisfatti, tanto che abbiamo deciso che avremmo proposto il video a diversi festival. ChocoThriller è stato accettato al concorso inglese Food Photographer’s of the Year. Così nel maggio del 2015 siamo volati a Londra. Con nostra sorpresa, ci siamo aggiudicati il premio “People’s Choice” e siamo arrivati secondi nella categoria “Non-documentary”. È in questa occasione che abbiamo avuto il grande onore di incontrare David Loftus, uno tra i grandi interpreti mondiali di food-photography (per i non addetti ai lavori, è conosciuto anche come il fotografo di Jamie Oliver).
Appena il tempo di smaltire lo champagne, riceviamo un invito da parte del Food Film Festival di New York e del Food Film Festival di Charleston.
Appena il tempo di smaltire lo champagne, riceviamo un invito da parte del Food Film Festival di New York e del Food Film Festival di Charleston. ChocoThriller era stato selezionato per la serata “Food Porn Party” dell’edizione 2015. Non ci volevamo credere: da un bar di Amsterdam ad uno dei più grandi teatri di Time Square.
È stato davvero emozionante vedere la nostra opera in un contesto così unico. E abbiamo deciso che, dopo l’emozione del palco e della serata, avremmo festeggiato un anno tanto gratificante con una meritata vacanza nella Grande Mela.
Se ti sei perso il ChocoThriller, guardalo qui.